Edwin Gentzler Contemporary Translation Theories Pdf Merge
The Dream is a law to itself; and as well quarrel with a rainbow for showing, or for not showing, a secondary arch. As a thing apart from its concrete presentational aspects. Where the gap exists in situations of this sort it is through the use of metaphor that we can take a conceptual leap forward and establish an initial abstract position in relation to a new element in experience. Langer7 also notes the paradoxical features of this kind of abstract thought and this is a point of crucial significance in connection with dreaming. She points out that the use of metaphor implies that abstract thinking is going on in a paradoxical sense.
Metaphor is essentially a conceptualizing process but one that uses concrete imagery as the instrument for arriving at the abstraction. If we extend the concept of metaphor to include the visual mode, we may restate its essential characteristics as follows as a first step in exploring its applicability to dream phenomena: 1. Metaphor involves the use of word or image in an improbable context. This is done in order to capture and express a level of meaning that is freshly arrived at and in that sense new. (We are concerned with “live” metaphors rather than “faded” or “dead” ones referred to by linguists.) 3. The use of metaphor creates a greater impact and is more revealing of essential features than a literal statement. Our main thesis is that dreaming involves rapidly changing presentational sequences which in their unity amount to a metaphorical statement (major metaphor).
Each element (minor metaphor) in the sequence has metaphorical attributes organized toward the end of establishing in a unified way an over-all metaphorical description of the new ideas and relations and their implications as these rise to the surface during periods of activated sleep. In contrast to the brain-damaged patient in whom the power of abstraction is lost, the dreamer retains his abstracting ability. The physiologically altered brain milieu, however, does exert a limiting influence. The dreamer’s abstracting powers are limited to the manipulation of concrete images. Let us now consider dreaming in the light of the three properties of metaphor described above.
Context.—In the dream images do appear in improbable contexts. In fact, this is one of the features distinguishing cognitive content during activated sleep from content recoverable during other phases of sleep. Incongruity of elements, inappropriate relations, displacement, are all well known attributes of dreams.
Issuu is a digital publishing platform that makes it. Title: Philologica Vol. In Tymoczko, Maria and Gentzler, Edwin (eds.), Translation and. The concept of play in translation theory has long remained on the. Theory destroys the 'naturalness' of the translation experience. In this respect, it is similar to much-maligned literary theory that is frequently accused of vitiating the primary pleasure of the text. Edwin Gentzler (1993) notes the importance of.
Newness.—The value of dreams in therapy lies in the fact that they do say something new or at least new in the sense of its unfamiliarity to waking consciousness. Unless this were so, dreams would hardly be worth pursuing. It is the nature of the newness that has to be defined. It is precisely around this question that classical psychoanalytic notions about dreaming have been challenged by a host of critical comment converging from such disparate sources as experimentalists on the one hand8 and phenomenologists on the other,9 as well as from within the ranks of psychoanalysts themselves.101112 Freud regarded the newness as emerging in the form of a compromise arising out of the dash of two intrapsychic systems, namely, unconscious and conscious. The model is that of energy transfer within a closed system with the dreamer limited in his expression of novelty to his own particular repertoire of artful camouflage. True novelty is drained out in the insistence on the role of unchanging instinctual energies linked to infantile wishes in accounting for the fact of dreaming. Followed to its logical conclusion what emerges is an image of man as an impotent reactor—”a complicatedly constructed and programmed robot, perhaps, but a robot nevertheless.”13 Transformation and change and, with them, the element of novelty, are just as much features of dream consciousness as they are of waking consciousness.
To arrive at an understanding of how they come about during the dream state we have to replace metaphysical speculation with a more. Rigorous analysis of the psychological needs of the sleeping human organism and how the symbolic expression of these needs is influenced by the changes in brain milieu that occur during sleep.
The former relate to the content of dreams, the latter to their form. While asleep our brain is functioning differently and our psychological system is responsive to a different input and organized toward a different behavioral goal than in the waking state. When there are sufficient quantitative changes in brain milieu a qualitative change comes about that exerts a tremendously significant limiting influence on the articulating psychological system. Thought processes become bound to concrete presentations. The intact individual in the waking state is capable of thought processes reflecting events extended in time through a discursive mode of symbolic organization but he is at the same time capable of borrowing concrete expressions for intended metaphorical use. The brain-damaged patient cannot abstract and cannot employ metaphor.
The closest he comes to it is in the use of unintended metaphor or quasimetaphor. The dreamer is somewhere in between. He has not lost the power of abstraction, but a sufficient alteration in brain milieu has occurred to influence the way in which the abstraction is arrived at and the way in which it gains expression. He is forced into a concrete sensory mode and, hence, the need to manipulate visual presentations toward the goal of a metaphorical explication of an inner state. I suggest that this necessity arises from physiological rather than psychological considerations. Under the conditions of sleep, behavior is not and cannot be directed toward the outside world. Input channels close down and normal motor effector pathways are inhibited.
Consciousness, whether while dreaming or awake, cannot be divorced from the activity of the organism. The existence of a sensory mode of conscious expression does appear to be appropriate to the only effector system available to the sleeping organism, namely, the arousal mechanism or the reticular activating system (referred to as the vigilance system by Hernandez-Peon14). The behavioral. Response in this instance would be an internal one in the form of an influence upon the level of arousal. To develop this point further requires emphasis on the intimate relationship of conscious experience at a given moment to the activity the individual is engaged in. Activity has a different complexion in the waking state than it has during activated sleep. In the former, the term refers to that segment of the individual’s social practice, ie, his ongoing behavior in a social context, which happens to be in focus at a particular time.
In the case of the dreamer, activity has to do with internal change or, more exactly, the potential for internal change, namely the possibility of a change from a state of activated sleep to one of full arousal. In the waking state all new afferent stimuli carry a double message to the central nervous system, one mediated through the reticular system and exerting an arousal effect and the other, which has an informational effect, through the direct sensory pathways to the cortex. While the dreamer is awake the factor of arousal makes possible a more effective orientation to the informational aspects of the stimulus.
The dual significance of afferent stimuli is preserved in the dreaming state but with two important differences. An internal source of afferent stimuli is mobilized out of experiential data and the relative importance of the informational and arousal aspects of the stimuli is reversed. In the dreaming state the informational aspects serve the need to sustain and modulate the arousal level and, if necessary, bring about a full arousal effect. The metaphor, through the properties of vividness, emphasis, incongruity, and dramatic presentation, is suited to do just that. The obscurity of the metaphor may be related to the complexity and degree of strangeness of the situation being represented.
The movement of the metaphor is the result of attention-directing processes brought into operation once initial activation occurs. The feelings rising to the surface at this time are new in the sense of not having come clearly into focus during the waking state. They act as motivational processes,1516 exerting a further energizing or arousal effect serving to organize or direct further behavioral change. The task before the dreamer is to express relations he has never before experienced. The sensory effects streaming down to the arousal center employ the visual mode predominantly and as these generate further arousal new and relevant motivational systems or feelings are tapped.
When we are awake we can tune out our feelings, but when we are asleep we have no choice but to express them should our nervous system become sufficiently aroused to allow us to do so. Feelings are, as Leeper emphasizes, processes capable of being touched off by very slight stimuli. In the case of the dreamer, such stimuli generally take the form of the day residue.
Other characteristics of feelings as a subclass of motives are also relevant to dreaming. These include: 1. Motives modify perceptual processes so that they become organized in a way that makes relevant items stand out forcefully. Elements appearing in dreams are selected on the basis of relevance.
Beginning with an affective residue reexperienced at the onset of activated sleep, there is a heightened focal attention to the significant recent event responsible for this affective residue. Motives initiate exploratory activity. The dreamer embarks upon a longitudinal exploration of relevant past data.
Motives act as regulatory mechanisms in the service of psychological homeostasis. As a consequence of the feelings initially evoked at the onset of dreaming and as further developed by the exposure of relevant past experiential data, the dreamer moves toward the resolution of any resulting psychological dysequilibrium, either by summoning up defenses or by the creative utilization of positive resources and growth potential. The Use of Metaphor.—Under the conditions of activated sleep the concrete metaphorical mode is characteristic of this translation of felt reactions into conscious experience.
It is in this sense that the dream is essentially a metaphor in motion. As indicated above, the dreamer has to concern himself with understanding new data. The reason a day residue serves as the precipitating mechanism for the subject matter of a dream is precisely because it is experienced as a faint beam of light playing upon shadowy, unknown, and sometimes rather frightening territory. Exploration of this territory — that is, the capacity to engage with the new — requires the power of abstraction. The dreamer, forced to employ a sensory mode, has to build the abstraction out of concrete blocks in the form of visual sequences. The resulting metaphor can be viewed as an interface phenomenon where the biological system establishes the sensory medium as the vehicle for this expression and the psychological system furnishes the specific content. To appreciate more fully the need for metaphorical expression during periods of activated sleep we have to introduce the concept of social vigilance.
This concept involves an orientation to and exploration of events that impinge on the human organism in a novel way and which are, therefore, capable of influencing or changing the current level of social homeostasis. For the human organism, events of this kind tend to assume a mediated and symbolic form rather than the immediate and physically intrusive form characterizing vigilance operations in lower animals. The individual’s equilibrium is upset in one of two ways by such an event. An area of ignorance may be uncovered which then serves as a stimulus to growth and mastery or an area of psychological vulnerability may be exposed in which case efforts at mastery may be handicapped by defensive operations with the result that false or mythic explanations may either color the picture or even predominate in shaping the response. Vigilance theory can be linked to dreaming by conceiving of the activated sleep state as instigated by a built-in physiologically governed mechanism providing the organism with periodic opportunities throughout the night to process internal or external data in such a way that awakening can occur if necessary by bypassing the main cyclical and gradual variations in levels of sleep.
In doing this the organism may be borrowing a mechanism that may or may not have been related to vigilance operations originally. The essence of a workable vigilance mechanism, as the survival of any lower animal attests, lies in its enforced truthfulness. If information conveyed.
Is false or its interpretation is inappropriate, the danger is enhanced. So it is with the dreamer. He is not at the mercy of deeper instinctual forces seeking to gain expression on the basis of fulfilling an infantile wish, but rather is dreaming of truer and more inclusive aspects of his own existence as partially exposed by a recent event in his life. He is concerned with such fundamental questions as: Who am I? What is happening to me? What can I do about it? The dreamer is making a very active attempt to reflect in consciousness the immediate aspect of his own existence.
The dream in its totality is a metaphorical explication of a circumstance of living explored in its fullest implications for the current scene. To see the dream as an elaborate strategy to achieve gratification of a wish is to limit salience to one particular motive at the expense of the surging, forward-looking, exploring, chance- taking operations that also occur. The day residue, reappearing in the dream, confronts the individual either with new and personally significant data or forces a confrontation with heretofore unrecognized unintended consequences of one’s own behavior. There follows an exploration in depth with the immediate issue polarizing relevant data from all levels of one’s own past in an effort to both explore the implications of the intrusive event and to arrive at a resolution. What is unconscious in the presentations appearing in the dream are those aspects of his felt responses which cannot be accurately conceptualized, either because they have not heretofore been personally conceptualized, or because they are derivative of social relations that are not understood and hence cannot be conceptualized. When the personal or social unknown gains expression in the dream, it does so in a personal idiom and by as apt a metaphor as the individual can construct to describe what it feels like.
The following brief examples illustrate some of the points under discussion, EXAMPLE I.—An architect, with schizoid tendencies, was under pressure to complete a set of drawings on time to meet a deadline. He was forced to devote four successive Sundays to the completion of this work. He had to isolate himself from. The rest of his family which includes his wife and four children. His wife managed well for the first three weeks but on this fourth Sunday was in a fretful and irritable mood.
He remained closeted in his room for the entire day. He was vaguely aware of his wife’s feelings and from time to time would hear her lose her temper at the children. He fell asleep for a short time and had the following dream: “I was calling the weather bureau to ask if the hurricane was expected to hit the city that afternoon.
As I was asking the question I began to feel embarrassed and guilty. I awoke as I was trying to terminate the call.” He awoke with the dream in mind. The associations to the dream were as follows: He had a growing feeling of uneasiness with regard to the burden he was placing upon his wife, but felt that it was necessary and unavoidable. He associated the metaphor of the hurricane to the recurrent blasts of his wife’s temper, particularly in view of the fact that if another hurricane were in reality to occur its name would have begun with the same initial as that of his wife’s name. The incidental event precipitating the dream was the occasional sounds of his wife’s quarrels with the children which reached his ears while he was intensely preoccupied with the work he was doing.
The contradiction which was deepened and brought closer to full awareness was one arising from the discrepancy between the actual nature of his activity on the one hand — the arbitrary and absolute way in which he cut himself off from his family when under pressure — and the way in which this activity was reflected in consciousness — that this was simply a necessary but transitory interlude in his family life which the others owed it to him to countenance. The reactions of his wife, related to his actual activity rather than to his conceptualized version of it, induced uneasy feelings. These feelings were the first expression in consciousness of the growing recognition of his own responsibility. They arose in connection with the real although indirect protests by his wife. His rationalizations were being forced to give way before a more accurate reflection of the entire situation namely, that whatever pressure the work subjected him to, it did not justify the absolute. Kind of severance that he had effected with his family in total disregard of their needs.
EXAMPLE 2.—A dapper 63-year-old man, depressed over a period of several months, related a dream occurring several nights following his first visit: ‘I was the last guy in the world. There was nobody left. I found myself isolated. I was very happy that I could get up and go to work.” The patient had come for help at a point where all of his activities had become sharply curtailed and where he had become phobic about even leaving the house. He did, however, verbalize the hope that he could return to work.
He appeared to need the active intervention and support of an outside authority to risk rejoining the world of other men and the world of business. The dream occurred in the context of feeling better following the first visit and a successful effort to mobilize himself to return to work. At the point where he began to move out of his depression he was able to create an image describing both the ultimate in hopeless alienation from all other men and at the same time one that lent itself to sudden termination by the simple process of awakening. The minor metaphor expresses an inexorable and utterly hopeless feeling of separation from all other men. To understand the major metaphor one has to take into account the behavioral effect of the dream, namely awakening, and with it the transformation of the feeling of hopelessness into its opposite.
He is saying, in effect, “I can now relate to my illness as if it were a bad dream from which one awakens with relief.” We have offered very little thus far concerning the laws governing the movement and development of the global or major metaphor of the dream. It is likely that the full exposition of the developmental aspects of the dream process will have to await further investigative effort using the new monitoring techniques at hand. Descriptively the dream evolves from the setting or presenting metaphor by extending its range horizontally through the elaboration of motivational process implied or alluded to in the setting and extending its scope longitudinally by introducing related motivational processes derived from earlier experience. The development is organized. Rather than haphazard and reintegrative efforts are made, resulting in a resolution which in terms of its affective intensity either is or is not compatible with the normal temporal parameters of the activated sleep period in which it is occurring. These ideas could be tested experimentally by systematically examining the relationship of hypnagogic imagery to dream sequences of the same night. Is the hypnagogic image simply the first step in dreaming, namely, the translation of the last remembered bit of cognitive data into a visual image?
Does it lack subsequent development and enrichment and remain as a “forme fruste” of the dream because the period of cortical activation needed to produce a dream is too fleeting in nature during the initial descent into deep sleep? A comparison of the two phenomena highlights the lack in hypnagogic image of the developmental features that characterizes the dream. The latter by comparison tends to be more complex, more dynamic, more evocative of the past and more apt to go beyond the immediate antecedent content of consciousness. In the dream the initial translation is the starting point of an active exploratory process extending throughout the period of activated sleep.
A further difference involves the behavioral effect. Full arousal is rarely the result of hypnagogic imagery but it not infrequently occurs during the dream. Perhaps the hypnagogic image can be likened to a word which, no matter how unique or colorful, cannot compare in richness and expressive potential to the fully developed sentence. The Dream Mystique.—The failure to perceive the full significance of the expository role of metaphor in dream consciousness has had a number of unfortunate consequences for the theory and practice of psychotherapy. Once the puzzling nature and apparent mystery of the dream was equated with unconscious but purposeful efforts at self-deception powerful supports for an instinctivist psychology came into being. The sum of man’s complicated relations to his social milieu is reduced to intrapsychic conflicts directed toward the subjugation and control over his own biology. Referring to this distorted view of man, writes: “Contemporary psychologists, it seems to me, tend to be rather obsessed with the corporeality of man and to be constantly diverted from the human being to the human body.” He further notes: “The emphasis on corporeality as the essential quality of man is, of course, evident in the naïve — if persistent — effort to reduce psychological to bodily process.
This is again a matter of philosophy dictating psychological theory.” This point of view concerning man and the dream reflecting the struggle between instinctual wish and social prohibition has had a very limiting effect on the potential therapeutic application of dream interpretation. A relationship between dreaming and dream interpretation arose that was rather inappropriately and incongruously forced into a fixed medical model. The end-product more closely resembled the relationship between a patient, his heartbeat reflected in the electrocardiogram, and the physician who has the specialized knowledge needed to interpret the record.
In the case of the dream, a universal phenomenon is dealt with as if it, too, were a special record decipherable only by an expert. [.] In the dream the visual image and the referent are linked by the element of similarity, hence the metaphorical quality. The view that has been expressed here is that this translation serves the same expressive purpose that figurative speech serves in the waking state. The other and traditional point of view de-emphasizes the metaphorical relation between referent and image and treats the image almost exclusively in terms of its associational connection with sex or aggression.
As Bertalanffy17 points out, dream elements in a freudian sense are not true symbols, but rather what he terms free playing associations. Each element, by virtue of certain formal characteristics, stands for something else. Here the term “stands for” conveys a meaning opposite to metaphor, namely, one of obscuring, hiding, concealing. The end point of the latter development has been the evolution of a dream mystique whereby dream interpretation becomes a special tool in. The hands of a few, safeguarded by caveats of all sorts, most of which point to the dangers of inexpert dream interpretation and of deep interpretation.
As a consequence, all but psychoanalysts and analytically trained physicians and psychologists carefully eschew any pretense at utilizing dreams. The dream as a potential instrument for self-learning hardly comes into its own under these circumstances. An aspect of ourselves that, in subtle and dramatic ways, highlights movement change and the creative interplay of old patterns and newly evoked responses remains a refined tool in the hands of the few rather than a widely developed and broadly applied medium for self-understanding. References Il Sogno è una regola in sé; e litiga con l’arcobaleno per mostrare, o non mostrare, un secondo arco.
Il Sogno ben sa e il Sogno, ripeto, è il solo responsabile.—De Quincey È opportuno rivedere la teoria del sogno in base ai seguenti princìpi: 1. Allontanandosi da speculazioni metapsicologiche riguardo a origini, funzioni forma e struttura del sogno; 2. In direzione di una visione del sogno come risposta totalmente comportamentale; 3. In direzione di un’analisi delle caratteristiche formali del pensiero onirico in rapporto alla loro stretta associazione con l’alterazione del grado di funzionamento del cervello durante il sonno; 4. In direzione di un’analisi del contenuto, il quale è determinato da un’esistenza sociale che, a sua volta, possiede aspetti sia noti sia sconosciuti; 5. In direzione dello sviluppo e dell’applicazione di tecniche per la traduzione della metafora onirica che non ha origine né è limitata da sistemi teorici specifici. I primi quattro punti sono stati analizzati in studi precedenti1234.
Questo articolo, in generale, è rivolto all’ultimo punto. Poiché ci occuperemo delle caratteristiche della metafora così come vengono rivelate dal sogno, partiamo da una definizione da dizionario del termine: Metaphor. «A figure of speech in which one object is likened to another by asserting it to be that other or speaking of it as if it were the other»∗. (Funk and Wagnall New Standard Dictionary of the English Language, 1928). Il termine deriva dal greco meta, indicante «oltre» e fero che significa «portare». Brown5 definisce metafora «il nome dell’enunciazione che indica il proprio referente attraverso un trasferimento di significato».
La Langer descrive la metafora come strumento di astrazione. Entra in gioco in situazioni in cui si presenta un’idea assolutamente nuova. Non esiste nome o parola per esprimerla. «Quando nella mente umana si affollano nuove possibilità di pensiero non sfruttate, si acuisce la povertà del linguaggio di tutti i giorni»6. Prima che il significato possa essere afferrato indipendentemente dai suoi concreti aspetti apparenti è necessario un processo di astrazione. Quando esiste un divario in questo genere di situazioni, attraverso l’uso della metafora è possibile compiere un salto concettuale e stabilire una posizione astratta iniziale in relazione all’esperienza di un nuovo elemento. La Langer7 nota anche le caratteristiche paradossali di questo tipo di pensiero astratto, punto di cruciale importanza in relazione all’attività onirica.
Sottolinea che l’uso della metafora implica che il pensiero astratto procede in una direzione paradossale. La metafora altro non è che un processo di concettualizzazione che, però, ricorre a immagini concrete come strumento per giungere all’astrazione. Se estendiamo il concetto di metafora alla modalità visiva, possiamo riportare le sue caratteristiche essenziali come primo passo per esplorare l’applicabilità della metafora ai fenomeni del sogno nel modo seguente: ∗ «Figura retorica attraverso cui un oggetto è paragonato a un altro affermando che quell’oggetto è l’altro o parlandone come se lo fosse» [N.d.T.]. • La metafora comporta l’uso di una parola o immagine in un contesto improbabile. • Questo ha lo scopo di catturare ed esprimere un livello di significato acquisito di recente e in questo senso nuovo.
(Ci occupiamo di metafore «vive» piuttosto che di metafore «morte» o «spente» a cui fanno riferimento i linguisti.) • L’uso della metafora crea un effetto maggiore e rivela in misura superiore le caratteristiche essenziali rispetto a un’affermazione letterale. La nostra tesi principale è che l’attività onirica comporta un rapido cambiamento di sequenze descrittive, che nella loro totalità corrispondono a un’affermazione metaforica (metafora maggiore). Ogni elemento (metafora minore) della sequenza possiede attributi metaforici organizzati allo scopo di stabilire in maniera unitaria una descrizione metaforica complessiva delle nuove idee, relazioni e implicazioni quando esse emergono durante le fasi del sonno attivo. Contrariamente ai pazienti con lesioni cerebrali, il sognatore mantiene la capacità di astrazione. Tuttavia il milieu cerebrale, modificato a livello fisiologico, esercita un’influenza restrittiva. Le capacità di astrazione del sognatore sono ridotte alla manipolazione d’immagini concrete.
Analizziamo ora l’attività onirica alla luce delle tre suddette proprietà della metafora. Nel sogno le immagini in effetti si presentano in contesti improbabili.
Di fatto questo è uno degli aspetti che contraddistingue il contenuto cognitivo degli intervalli di sonno attivo da quello recuperabile durante le altre fasi. Discordanza tra gli elementi, relazioni inadeguate e spostamento sono note caratteristiche dei sogni. L’importanza dei sogni nella terapia sta nel fatto che, in effetti, svelano qualcosa di nuovo o, per lo meno, nuovo in relazione alla loro scarsa familiarità con la coscienza della veglia. Se così non fosse, non varrebbe la pena indagare i sogni. È la natura di novità che va definita. Proprio su questo. Punto le nozioni classiche della psicoanalisi riguardanti l’attività onirica sono state messe in discussione da numerosi commenti critici provenienti da fonti diverse: sperimentalisti da una parte8 e fenomenologisti dall’altra9, ma anche dalle schiere degli psicoanalisti stessi101112.
Freud riteneva che la novità fosse una forma di compromesso, risultato di un conflitto tra due sistemi intrapsichici, ossia inconscio e coscienza. Il modello è quello del trasferimento d’energia all’interno di un sistema chiuso in cui il sognatore vede limitata l’espressione di novità dal proprio repertorio di camuffamento artificioso.
La vera originalità scompare con l’insistenza sul ruolo delle energie istintive invariate legate ai desideri infantili per spiegare l’attività onirica. Come conseguenza logica ciò che emerge è un’immagine dell’uomo come reattore impotente, «un robot, forse costruito e programmato in modo complesso, ma sempre un robot»13. Trasformazione, cambiamento e, con essi, l’elemento di novità sono tutti aspetti sia della coscienza del sogno sia della coscienza vigile. Per comprendere come essi si realizzino durante lo stato onirico è necessario sostituire le speculazioni metafisiche con un’analisi più rigorosa dei bisogni psicologici dell’organismo umano dormiente e come l’espressione simbolica di questi bisogni sia influenzata dai mutamenti nel milieu cerebrale durante il sonno.
I primi sono legati al contenuto dei sogni, la seconda alla loro forma. Durante il sonno il cervello funziona diversamente e il nostro sistema psicologico risponde a un diverso input ed è organizzato verso un differente obiettivo comportamentale rispetto allo stato di veglia. Quando vi sono sufficienti cambiamenti quantitativi nel milieu cerebrale, si verifica un mutamento qualitativo che esercita una considerevole influenza restrittiva sul sistema psicologico di articolazione. A questo punto i processi di pensiero sono legati a presentazioni concrete. Durante la veglia il soggetto sano è in grado di compiere processi di pensiero che riflettono eventi prolungati nel tempo attraverso una modalità discorsiva di organizzazione simbolica ma, al tempo stesso, è anche in grado di ricorrere a espressioni concrete per. Utilizzarle metaforicamente.
Il paziente con lesioni cerebrali non può ricorrere né all’astrazione né alla metafora. Può al massimo fare uso di una metafora non intenzionale, o quasimetafora. Il sognatore si trova a metà: non ha perso la capacità di astrazione, ma nel milieu cerebrale si è verificata un’alterazione tale da influenzare il modo in cui giunge all’astrazione e nel quale l’astrazione acquista espressione.
Viene costretto in una modalità sensoriale concreta e quindi alla necessità di manipolare le rappresentazioni visive allo scopo di fornire una spiegazione metaforica di uno stato interiore. Ipotizzo che questa necessità abbia origini fisiologiche e non psicologiche. Alle condizioni del sonno, il comportamento non è, e non può essere, diretto al mondo esterno. I canali di input si chiudono e le normali vie motorie sono inibite. La coscienza, sia allo stato vigile sia durante il sonno, non può essere separata dall’attività dell’organismo. L’esistenza di una modalità sensoriale di espressione cosciente in effetti appare appropriata per l’unico sistema a disposizione dell’organismo durante il sonno, cioè il meccanismo di attivazione o sistema reticolare attivatore (che Hernandez Peon14 chiama «sistema di vigilanza»). In questo caso la risposta comportamentale sarebbe interna, sotto forma di un’influenza esercitata sul livello di attivazione.
Al fine di sviluppare questo punto più approfonditamente è necessario sottolineare la stretta relazione dell’esperienza conscia – in un momento preciso – con l’attività in cui l’individuo è impegnato. L’attività nella veglia possiede caratteristiche diverse da quelle nel sonno attivo.
Nel primo caso il termine fa riferimento a quel segmento delle pratiche sociali dell’individuo, ad esempio il comportamento che assume in un determinato contesto sociale, che è focalizzato in quel momento. Punjabi Songs Free Download Mp3 Zip File. Nel caso del sognatore l’attività ha a che fare con cambiamenti interni o, più precisamente, con il potenziale di cambiamento interno, ossia, la possibilità di passaggio dal sonno attivo allo stato di eccitazione diffusa. Durante la veglia tutti i nuovi stimoli afferenti recano al sistema nervoso centrale un messaggio doppio: uno mediato dal sistema reticolare che provoca il risveglio e l’altro, con effetto informativo. Dalle vie sensoriali dirette alla corteccia. Quando il sognatore è sveglio il fattore di attivazione rende possibile un più efficace orientamento sugli aspetti informativi dello stimolo. La duplice portata degli stimoli afferenti si mantiene durante lo stato onirico, ma con due differenze importanti.
I dati esperienziali mobilitano una fonte interna di stimoli afferenti e si capovolge l’importanza relativa degli aspetti informativi e di quelli di attivazione. Nello stato onirico gli aspetti informativi servono a sostenere e a modulare il livello di attivazione e, se necessario, a produrre un effetto di eccitazione diffusa. Sicuramente la metafora si presta a tale scopo, grazie alle caratteristiche di vividezza, enfasi, incongruenza e teatralità che la contraddistinguono.
L’oscurità della metafora può essere legata alla complessità e al grado di stranezza della situazione rappresentata. Il movimento della metafora è il risultato dei processi per dirigere l’attenzione che vengono avviati una volta verificatasi l’attivazione iniziale. Le sensazioni che emergono in questo momento sono nuove nel senso che durante la veglia non sono state messe bene a fuoco. Esse fungono da processi motivazionali1516 esercitando un effetto ulteriore che rafforza l’eccitazione diffusa.
Questo serve a organizzare e a dirigere l’ulteriore cambiamento comportamentale. Il compito del sognatore è quello di esprimere relazioni che non ha mai sperimentato. Gli effetti sensoriali che fluiscono al centro di attivazione utilizzano soprattutto la modalità visiva, mentre questi ultimi attivano ulteriori sistemi motivazionali o sentimenti nuovi. Quando siamo svegli possiamo anche non dare ascolto ai nostri sentimenti, ma mentre dormiamo non possiamo fare altro che esprimerli, a condizione che il sistema nervoso venga stimolato a sufficienza. Come sottolinea Leeper, le sensazioni sono processi che possono essere scatenati da stimoli leggerissimi; nel caso del sognatore tali stimoli assumono l’aspetto dei residui diurni. Anche altre caratteristiche delle sensazioni, come sottoclasse di motivi, sono importanti per l’attività onirica.
Tra queste figurano. I motivi che modificano i processi percettivi, così che essi vengono organizzati in modo da evidenziare efficacemente gli oggetti pertinenti. Gli elementi che appaiono nel sogno vengono selezionati in base alla loro pertinenza, cominciando con un residuo affettivo, riesperito all’inizio del sonno attivo, si intensifica l’attenzione focale su un recente evento significativo, responsabile di questo residuo affettivo. • I motivi avviano l’attività esplorativa.
Il sognatore si imbarca in un’esplorazione longitudinale dei dati pertinenti passati. • I motivi agiscono da meccanismo regolatore al servizio dell’omeostasi psicologica. In conseguenza delle sensazioni suscitate all’inizio dell’attività onirica, ulteriormente sviluppate con i dati esperienziali pertinenti, il sognatore si muove verso la risoluzione di qualunque disequilibrio psicologico risultante, o facendo appello alle proprio difese o utilizzando creativamente le risorse positive e il potenziale di crescita. L’uso della metafora. Nelle condizioni di sonno attivo la modalità metaforica concreta è tipica di tale traduzione delle reazioni sperimentate nell’esperienza conscia. È in questo senso che il sogno è una metafora in movimento. Come detto sopra il sognatore deve cercare di capire i dati nuovi.
I residui diurni servono da meccanismo scatenante per il materiale onirico proprio perché vengono vissuti come un fioco raggio di luce su un terreno oscuro, ignoto e, a volte, piuttosto terrificante. Esplorare questo territorio – cioè la capacità di intraprendere il nuovo – richiede capacità di astrazione. Il sognatore, obbligato a impiegare una modalità sensoriale, deve costruire l’astrazione partendo da blocchi concreti sotto forma di sequenze visive.
La metafora che ne risulta può essere vista come il fenomeno di interfaccia in cui il sistema biologico attribuisce a un medium sensoriale il ruolo di veicolo per questa espressione, mentre il sistema psicologico fornisce il contenuto specifico. Per comprendere pienamente la necessità di espressione metaforica durante le fasi del sonno attivo è necessario introdurre il concetto di vigilanza sociale. Questo concetto comporta un’esplorazione e un orientamento verso quegli eventi che si ripercuotono sull’organismo umano in una maniera nuova e, quindi, in grado di influenzare o cambiare il livello attuale di omeostasi sociale. Per l’organismo umano questo genere di eventi tende ad assumere una forma mediata e simbolica anziché la forma immediata e fisicamente intrusiva che caratterizza le operazioni di vigilanza degli animali inferiori. L’equilibrio dell’individuo viene alterato da tale evento in due modi possibili: uno consiste nello svelare un’area oscura che in seguito stimola la crescita e la capacità di controllo; il secondo consiste nel mettere a nudo un’area di vulnerabilità psichica e in questo caso gli sforzi per la capacità di controllo sono talora ostacolati dalle operazioni di difesa, con il risultato che spiegazioni false o mitizzate finiscono per dare una particolare tonalità o, addirittura, forma al quadro. La teoria della vigilanza può essere collegata all’attività onirica immaginando che il sonno attivo sia provocato da un meccanismo interno regolato fisiologicamente che, durante la notte, fornisce più volte all’organismo la possibilità di elaborare dati interni o esterni in modo che il risveglio possa verificarsi, se necessario, aggirando le principali variazioni cicliche e graduali delle fasi del sonno. Facendo ciò l’organismo probabilmente ricorre a un meccanismo che in origine forse era legato alle operazioni dello stato di vigilanza.
La condizione essenziale di un meccanismo di vigilanza funzionale, come attesta la sopravvivenza degli animali inferiori, sta nella sua effettiva veridicità. Se l’informazione trasmessa è falsa o interpretata in modo non adeguato, il pericolo aumenta. Lo stesso accade al sognatore.
Questi non è alla mercé di forze istintuali più profonde che cercano di acquistare espressione per appagare un desiderio infantile, ma sogna piuttosto aspetti più veri e comprensivi della propria esistenza, in quanto svelata da un. Evento recente nella vita del sognatore. Egli cerca risposte a domande esistenziali come: «Chi sono? Cosa mi succede?
Cosa posso farci?» il sognatore si sforza attivamente di riflettere nella coscienza gli aspetti immediati della propria esistenza. Il sogno nella sua totalità è un’esplicitazione metaforica di una circostanza di vita, esplorata nelle sue implicazioni più profonde per il presente. Vedere il sogno come strategia elaborata per appagare un desiderio significa limitare l’importanza a un motivo in particolare, a scapito delle altre operazioni, travolgenti, lungimiranti, esplorative e rischiose che si verificano. I residui diurni, che riappaiono nei sogni, mettono l’individuo di fronte a nuovi dati per lui significativi o impongono un confronto con le conseguenze finora involontarie e non riconosciute del proprio comportamento. Segue un’esplorazione in profondità in cui la questione immediata polarizza i dati pertinenti da tutti i livelli del proprio passato nel tentativo sia di esplorare le implicazioni dell’evento intrusivo sia di arrivare a una soluzione. Ciò che è inconscio nelle rappresentazioni del sogno sono gli aspetti delle risposte individuali debitamente concettualizzabili, o perché finora non sono state concettualizzate personalmente, o perché derivano da relazioni sociali che non sono state comprese e pertanto non concettualizzabili. Quando l’inconscio o sociale acquista espressione nel sogno, questo avviene tramite un linguaggio idiomorfo e tramite una metafora che, a seconda della capacità dell’individuo, sarà più o meno appropriata per descrivere ciò che prova.
I due brevi esempi che seguono illustrano i punti presi in esame. Un architetto, con tendenze schizoidi, era sotto pressione poiché doveva terminare una serie di disegni in tempo per rispettare una scadenza. È stato costretto a dedicarvi quattro domeniche consecutive. Ha dovuto isolarsi dalla moglie e dai quattro figli. Per le prime tre domeniche la moglie ha sopportato questa situazione, ma la quarta era nervosa e irascibile.
Il marito era rimasto chiuso tutto il giorno nel suo studio. Egli era vagamente consapevole dei sentimenti della moglie e ogni tanto la sentiva arrabbiarsi con i figli. Si è addormentato per qualche minuto e ha fatto questo sogno. «Chiamavo l’ufficio meteorologico per sapere se era previsto che l’uragano si abbattesse quel pomeriggio sulla città.
Mentre chiedevo l’informazione ho iniziato a sentirmi a disagio e in colpa. Mi sono svegliato mentre cercavo di troncare la telefonata».
Si è svegliato con in mente il sogno. Le associazioni con il sogno erano le seguenti: Provava un crescente senso di disagio causato dal carico di lavoro a cui stava sottoponendo la moglie, tuttavia credeva che fosse necessario e inevitabile. Egli associava la metafora dell’uragano ai ricorrenti scatti d’ira della moglie, soprattutto in considerazione del fatto che se fosse venuto un uragano davvero, il suo nome sarebbe iniziato con la prima lettera del nome della moglie. L’evento accidentale che aveva provocato il sogno era il rumore occasionale delle sgridate della moglie ai figli che gli giungevano alle orecchie mentre era completamente immerso nel lavoro.
La contraddizione, intensificata e portata quasi alla totale consapevolezza, aveva origine dalla discrepanza tra la vera natura della sua attività da una parte – la maniera assoluta e arbitraria con cui si isolava dalla famiglia quando era sotto pressione – e il modo in cui tale attività era riflessa nella coscienza: questa era semplicemente una parentesi necessaria, ma temporanea, della sua vita famigliare che gli altri dovevano sopportare. Le reazioni della moglie, legate alla vera natura della sua attività effettiva, e non a come lui se l’era immaginata gli causavano un senso di disagio.
Era la prima espressione nella coscienza della crescente consapevolezza della propria responsabilità. Il disagio è emerso in rapporto alle proteste reali, sebbene indirette, della moglie. La razionalizzazione da lui operata doveva cedere di fronte a una riflessione più accurata dell’intera situazione: anche se il lavoro lo metteva sotto pressione, il distacco assoluto dai suoi famigliari, nel disinteresse totale dei loro bisogni, non era giustificabile. Un elegante uomo di sessantatré anni che da alcuni mesi soffriva di depressione, raccontò un sogno ricorrente dopo la sua prima seduta. «Ero l’ultimo uomo sulla terra.
Non era rimasto nessuno. Mi sono ritrovato solo. Questo mi ha fatto svegliare. Ero molto felice di potermi alzare e di andare a lavorare». Questo paziente era venuto da me in un momento in cui tutte le sue attività si erano ridotte nettamente e in cui era diventato fobico anche solo all’idea di uscire da casa. Aveva in effetti verbalizzato la speranza di potere tornare al lavoro. Sembrava avere bisogno di un intervento e di un sostegno attivo da parte di un’autorità esterna per affrontare il rischio di ritornare al mondo degli uomini e a quello degli affari.
Aveva fatto questo sogno in un momento in cui si sentiva meglio, in séguito alla prima seduta e al tentativo riuscito di impegnarsi per tornare al lavoro. Nel momento in cui iniziava a uscire dalla depressione è riuscito a creare un’immagine che descriveva sia l’apice dell’isolamento disperato dal resto dell’umanità e, al tempo stesso, un’immagine che si prestava a un troncamento improvviso, grazie al semplice processo del risveglio. La metafora minore esprime un sentimento inesorabile, estremamente disperato, di separazione dal resto dell’umanità. Al fine di cogliere la metafora maggiore è necessario prendere in considerazione l’effetto comportamentale del sogno, ossia il risveglio, e con quest’ultimo il mutamento della disperazione nel suo opposto. In realtà sta dicendo: «ora accetto la mia malattia come se fosse un brutto sogno da cui ci si può svegliare con sollievo». Finora abbiamo fornito pochi elementi sulle leggi che regolano il movimento e lo sviluppo della metafora globale o maggiore del sogno. Probabilmente la descrizione completa degli aspetti evolutivi del processo onirico dovrà attendere ulteriori indagini, utilizzando le nuove tecniche di monitoraggio disponibili.
A livello descrittivo il sogno si evolve da metafora introduttiva o di presentazione estendendo la propria portata in senso orizzontale attraverso l’elaborazione del processo motivazionale implicato, o a cui fa allusione, nell’introduzione, ed estendendo il proprio spazio in senso longitudinale introducendo processi motivazionali correlati, derivanti dall’esperienza passata. Lo sviluppo non è casuale ma organizzato, vengono. Inoltre compiuti dei tentativi di reintegrazione i quali determinano una risoluzione che in termini di intensità affettiva è, o non è, compatibile con i normali parametri temporali della fase di sonno attivo in cui si verifica.
È possibile verificare tali idee in maniera sperimentale esaminando sistematicamente la relazione delle immagini ipnagogiche con le sequenze oniriche della stessa notte. L’immagine ipnagogica è solo il primo passo dell’attività onirica, cioè la traduzione dell’ultimo frammento ricordato dei dati cognitivi in immagine visiva? Manca forse di sviluppo successivo e arricchimento rimanendo come «forme fruste» del sogno poiché il periodo di attivazione della corteccia, necessario per produrre un sogno è di natura troppo breve durante la discesa iniziale verso il sonno profondo? Un confronto tra i due fenomeni mette in luce la mancanza nell’immagine ipnagogica degli aspetti evolutivi che caratterizza il sogno.
Quest’ultimo al confronto tende ad essere più complesso, dinamico ed evocativo del passato e più incline ad andare oltre l’immediato contenuto precedente della coscienza. Nel sogno la traduzione iniziale è il punto di partenza di un processo esplorativo e attivo che si estende per tutto il periodo di sonno attivo. Un’ulteriore differenza riguarda l’effetto comportamentale. È raro che l’attivazione completa sia conseguenza di immagini ipnagogiche, ma non è raro che avvenga durante il sogno. È forse possibile paragonare l’immagine ipnagogica a una parola che, per quanto unica e multicolore, non può essere messa a confronto, in termini di ricchezza e potenziale espressivo, con la frase totalmente sviluppata. La mistica del sogno.
La mancata percezione di quanto sia significativo il ruolo espositivo della metafora nella coscienza del sogno ha avuto numerose conseguenze infelici per quanto riguarda la teoria e la pratica della psicoterapia. Dal momento che la natura enigmatica e misteriosa del sogno è stata equiparata a tentativi inconsci ma mirati di autoinganno, la psicologia istintivista ne ha avuto un forte sostegno. L’insieme delle complesse relazioni dell’individuo con il proprio ambiente sociale si riduce a conflitti.
Intrapsichici, volti a dominare e controllare la propria biologia. Chein, a proposito di questa visione distorta dell’uomo, scrive: «Gli psicologi contemporanei, a mio parere, tendono ad essere piuttosto ossessionati dalla corporeità dell’uomo e a essere costantemente spinti lontano dall’essere umano e vicini al corpo umano». Osserva inoltre: «L’enfasi posta sulla corporeità come qualità essenziale dell’uomo è certamente evidente nell’ingenuo tentativo – se persistente – di ridurre i processi psicologici a processi fisici. Ancora una volta la filosofia vuole imporsi sulla teoria psicologica. Tale punto di vista dell’uomo e del sogno come specchio della lotta tra il desiderio istintivo e i divieti sociali ha avuto un effetto fortemente limitante sulla potenziale applicazione terapeutica dell’interpretazione dei sogni.
La relazione tra l’attività onirica e l’interpretazione dei sogni, è stata costretta in modo piuttosto inappropriato e inadeguato, all’interno di un modello medico fisso. Il prodotto finale assomigliava più che altro alla relazione tra un paziente, il suo battito cardiaco rivelato nell’elettrocardiogramma, e il medico che possiede la conoscenza specifica per interpretarlo.
Nel caso del sogno, un fenomeno universale viene affrontato come se anch’esso fosse uno speciale tracciato, che solamente un esperto è in grado di decifrare. Pur ammettendo che gli approcci naturalistici, intuitivi o di senso comune possano in qualche modo essere fuoristrada, l’arte dell’interpretazione dei sogni è ormai troppo coperta da una corazza tecnologica, più adatta a mantenere il divario fra il significato apparente e quello effettivo, che a colmarlo. I problemi cruciali e di demarcazione prendono forma intorno alla questione di come venga considerata la qualità metaforica. Nel sogno l’immagine visiva e il referente sono collegati dall’elemento della somiglianza: di qui la qualità metaforica. La concezione qui espressa è che questa traduzione ha lo stesso fine espressivo del discorso figurativo allo stato vigile.
L’altra concezione, tradizionale, minimizza l’importanza della relazione metaforica tra referente e immagine e tratta l’immagine tenendo. Conto quasi esclusivamente della sua relazione associativa con sesso o aggressività. Come sottolinea Bertanlaffy17, gli elementi onirici, in senso freudiano, non sono veri e propri simboli ma piuttosto quello che definisce «associazioni libere». Ogni elemento, in virtù di certe caratteristiche formali, sta per qualcos’altro.
Qui «sta per» trasmette un significato opposto a metafora, cioè quello di celare, nascondere, occultare. Il risultato di quest’ultima concezione è stata l’evoluzione di una mistica del sogno in cui l’interpretazione dei sogni diventa strumento specialistico in mano a pochi, con moltissime riserve, gran parte delle quali sottolineano i pericoli dell’interpretazione da parte di inesperti e dell’interpretazione profonda. Ne è risultato che tutti, tranne psicoanalisti, medici con formazione analitica e psicologi, abbandonano qualunque pretesa di utilizzare i sogni. In queste circostanze il sogno, come potenziale strumento per conoscere sé stessi, è poco diffuso Un aspetto di noi stessi che, in modo sottile e marcato, sottolinea il cambio le dinamiche evolutive e l’interazione creativa tra vecchi modelli e le risposte nuove, rimane uno strumento raffinato in mano a pochi anziché essere un medium sviluppato e largamente utilizzato per capire sé stessi. Sommario Il sogno è stato descritto come una comunicazione interiore data dalla rapida sovrapposizione di immagini che cambiano di continuo allo scopo di esprimere e analizzare le necessità della vigilanza dell’organismo umano dormiente. Le immagini visive si fondono producendo un effetto metaforico che possiede le caratteristiche specifiche della metafora e che facilita il processo di autoconfronto in atto.
In queste condizioni, in cui l’effetto comportamentale implica l’alterazione di uno stato interiore, i processi di pensiero hanno le caratteristiche formali tipiche dei sogni. È pensiero in una modalità sensoriale poiché è proprio l’effetto sensoriale ciò di cui ha bisogno. Abbiamo inoltre ipotizzato che le operazioni cognitive si verificano a servizio della vigilanza, termine che utilizziamo per denotare le possibili minacce o interferenze con i sistemi simbolici e di valore che legano l’organismo al proprio ambiente sociale.
Le sensazioni suscitate all’inizio del sonno attivo hanno le caratteristiche dei processi motivazionali e in questo modo possono avere un effetto energizzante, organizzativo e di attivazione (arousal). Il sognatore è costretto ad esaminare questi elementi intrusivi, sia a livello dei legami che essi hanno col passato sia a livello delle implicazioni che avranno in futuro. L’artificio della metafora e l’assenza di rumori di sottofondo sottolineano la novità e la dimensionalità del problema. Ogni elemento onirico, così come il sogno nel suo complesso, possiede una qualità metaforica. Possiamo forse parlare di metafore all’interno di metafore. Un grosso passo è stato compiuto verso l’inserimento dell’impotenza all’interno del sistema simbolico, quando la teoria psicoanalitica ha collegato la difficoltà di comprendere i sogni all’atto volontario di mascheramento.
L’autoinganno diventa la tecnica più conveniente per soddisfare le proprie necessità. Gli impulsi derivati sono in qualche modo manipolati per non essere scoperti e al tempo stesso per acquistare espressione.
In realtà le esigenze e i motivi evocati non esistono, lasciando così il sognatore senza alcuna alternativa se non quella di combattere le stesse vecchie battaglie in un’infinità di modi possibili. La teoria gli fornisce anche dei paraocchi interni che gli impediscono di identificare correttamente la relazione fra la propria difficoltà e il disordine in un ambiente sociale dove spesso le esigenze dell’individuo sono subordinate ai rapporti di forza. È il nuovo, le implicazioni del nuovo e la risoluzione del nuovo a preoccupare il sognatore ed è questa preoccupazione che rende la metafora il mezzo naturale che permette al nuovo di acquistare espressione. La modalità metaforica infatti costringe il sognatore a correre il rischio di affermare qualcosa di nuovo riguardo a sé stesso. Nella misura in cui una metafora colorisce una metafora.
Non letta né compresa, il suo potere di incrementare l’autoconsapevolezza svanisce. Bibliografia 1 Ullman, M.: Dreams and Arousal, Amer J Psychoter 12:222-242 (April) 1958. 2 Ullman, M.: Dreams and the Therapeutic Process, Psychiatry 21:123-181 (May) 1968. 3 Ullman, M.: The Adaptive Significance of the Dream, J Nerv Ment Dis 129:2 (Aug) 1959. 4 Ullman, M.: The Social Roots of the Dream, Amer J Psychoanal 20:2, 1960.
5 Brown, R.: Words and things, New York: The Free Press of Glencoe, Inc., 1958 p. 6 Langer, S.K.: Philosophy in a New Key, New York: Penguin Books, Inc., 1948, p 121. 7 Langer, S.K.: Problems of Art, New York: Charles Scribner’a Sons, 1957, p 104. 8 Dement, W,C.: “Experimental Dream Studies,” In Masserman, J. (ed.): Science and Psychoanalysis, New York: Grune & Stratton, Inc., 1964, vol 3. 9 Boss, M.: The Analysis of Dreams, New York: Philosophical Library, Inc., 1967. 10 Tauber, E-S., and Green, M.R.: Prelogical Experience, New York: Basic Books, Inc., Publishers, 1959.
11 Fromm, E.: The Forgotten Language, New York: Holt, Rinehart & Winston, Inc., 1951. 12 Altahuler, K.Z.: Comments on Recent Sleep Research Related to Psychoanalytic Theory, Arch Gen Psychiat 15:235-269 (Sept) 1966. 13 Chein, I.: The Image of Man, J Soc Issues 31:3-20 (Oct) 1962. 14 Hernandez-Peon, R.: A Neurophysiologic Model of Dreams and Hallucinations, J Nerv Merit Dis 141:6, 1966.
15 Leeper, R.W., and Madison, P.: Toward Understanding Human Personalities, New York: Appleton-Century-Crofts, 1959. 16 Leeper, R.W.: “Some Needed Developments in the Motivational Theory of Emotions,” in Levine, D. (ed.); Nebraska Symposium on Motivation; 1965, Lincoln: University of Nebraska Press, 1965. 17 Bertalanffy, L.: “On the Definition of the Symbol,” in Royce, J.R. (ed.): Psychology and the Symbol, New York: Random House, Inc., 1965.
1 Ullman, M.: Dreams and Arousal, Amer J psychoter 12:222.242 (April) 1958. 2 Ullman, M: Dreams and the Theraupetic Process, Psychiatry 21:123-181 (May) 1968. 3 Ullman, M.: The Adaptive Significance of the Dream, J Nerv Ment Dis 129:2 (Aug) 1959. 4 Ullman, M.: The Social Roots of the Dream, Amer J Psychoanal 20:2, 1960. 5 Brown, R.: Words and Things, New York: The Free Press of Glencoe, Inc., 1958 p.211.
6 Langer, S.K.: Philosophy in a New Key, New York: Penguin Books, Inc., 1948, p 121. 7 Langer, S.K.: Problems of Art, New York: Charles Scribner’s Sons, 1957, p 104. 8 Dement, W.C.: “Experimental Dream Studies,” In Masserman, J. (ed.): Science and Psychoanalysis, New York: Grune & Stratton, Inc., 1964, vol 3.
9 Boss, M,: The Analysis of Dreams, New York: Philosophical Library, Inc., 1967. 10 Tauber, E-S., and Green, M.R.: Prelogical Experience, New York: Basic Books, Inc., Publishers, 1959. 11 Fromm, E.: The Forgotten Language, New York: Holt, Rinehart & Winston, Inc., Publishers, 1959. 12 Altahuler, K.Z.: Comments on Recent Sleep Research Related to Psychoanalytic Theory, Arch Gen Psychiat 15:235-269 (Sept)1966.
13 Chein, L: The Image of Man, J Soc Issues 31:3-20 (Oct) 1962. Hernandez-Peon, R.: A Neurophysiologic Model of Dreams and Hallucinations, J Nerv Merit Dis 141:6, 1966.
15 Leeper, R.W., and Madison, P.: Toward Understanding Human Personalities, New York: Appleton-Century-Crofts, 1959. 16 Laeper, R.W.: “Some Needed Developments in the Motivational Theory of Emotions,” in Levine, D. (ed.); Nebraska Symposium on Motivation; 1965, Lincoln: University of Nebraska Press, 1965. 17 Bertalanffy, L.: “On the Definition of the Symbol,” in Royce, J.R. (ed.): Psychology and the Symbol, New York: Random House, Inc., 1965. Gideon Toury è sempre stato in prima linea per trovare una teoria della traduzione ed è stato uno dei primi a concepire la traduzione come una materia a sé stante e come oggetto di ricerca.
In questo libro Toury riflette sull’importanza del metatesto e di tutto ciò che comporta, così allontanandosi dalle teorie più tradizionali. Diversamente dai tradizionalisti Toury mette in primo piano la cultura ricevente alla quale il testo tradotto deve innanzitutto rispondere.
Le traduzioni devono soddisfare i bisogni della cultura ricevente che a sua volta influisce sulla stesura del testo tradotto. Il fattore culturale ha molta importanza ed è anche per questo motivo che l’interesse s’incentra sulle norme descrittive e sugli studi descrittivi che, contrariamente alle norme prescrittive e agli studi teorici, analizzano il prodotto dell’attività traduttiva nel mondo reale. English abstract Gideon Toury has always been in the front line to find a theory of translation and he has been one of the first scholars to see translation as a subject in its own right and as an object of research. In this book he meditates on the importance of the target text and on everything it involves. By doing so, he moves away from the most traditional theories.
Unlike the traditionalists, Toury brings the target culture to the fore — the culture to whom the translated text has to meet first and foremost with. Translations have to satisfy the needs of the target culture that, in its turn, influences the writing of the translated text. The cultural factor is very important and it is for that reason, too, that the interest pivots on the descriptive norms and on the descriptive translation studies that, unlike the prescriptive norms and the theoretical studies, analyse the product of the translation activity in the real world. Résumé en français Gideon Toury a toujours été en première ligne à fin de trouver une théorie de la traduction et il a aussi été un des premiers savants à concevoir la traduction comme une matière indépendante et comme un objet de recherche. Dans ce livre, Toury réfléchit sur l’importance du texte récepteur et sur tout ce qu’il comporte, en s’éloignant ainsi des théories les plus traditionnelles. A la différence des traditionalistes, il met au premier plan la culture réceptrice à laquelle le texte traduit doit avant tout répondre.
Les traductions doivent satisfaire les besoins de la culture réceptrice qui, à son tour, influence l’écriture du texte traduit. Le facteur culturel a beaucoup d’importance et pour cette raison aussi, l’intérêt est centré sur les normes et les études descriptives qui, au contraire des normes prescriptives et des études théoriques, analysent le produit de l’activité de traduction dans le monde réel. Prefazione ________________________________________________ 3 • 1.1.
Biografia________________________________________________ 3 • 1.2. In Search of A Theory of Translation ________________________ 4 1.2.1. Communication in Translated Texts __________________________ 4 1.2.2.
Le norme traduttive ________________________________________ 6 1.2.3. Gli studi traduttivi ________________________________________ 10 1.2.3.1. Traduzione naturale versus traduttori nativi________________________ 10 1.2.4. Storia della traduzione ebraica ______________________________ 11 1.2.4.1. La letteratura per l’infanzia ____________________________________ 14 1.3. Riferimenti bibliografici _____________________________________ 15 2.1 Traduzione con testo a fronte _______________________________ 16 2.2 References _________________________________________________ 33 2.2 Riferimenti bibliografici _____________________________________ 34.
Prefazione 1.1 Biografia Gideon Toury è figlio di immigranti tedeschi ebrei che si sono trasferiti in Israele durante gli anni Trenta. Toury, come lui stesso ha affermato, essendo figlio di immigranti, era abituato a tradurre non solo in ambito linguistico ma anche pragmatico e culturale. È cresciuto a Haifa e durante gli anni scolastici, come ogni bambino, aveva il compito di tradurre dall’inglese e dall’arabo verso l’ebraico (anche se si traduceva solo a livello lessicale per capire cosa si stava studiando). L’inglese era una lingua già praticata da Toury visto il contatto diretto che aveva con i bambini provenienti dall’estero, figli di colleghi di suo padre, che insegnava in un liceo affiliato al Technion. Inoltre Toury non si dimenticò mai la lingua tedesca tenendola viva con la lettura di numerosi libri (Shlesinger 2000). Da bambino è diventato vicedirettore di un settimanale per bambini, traducendo poi molte storielle, al liceo era direttore della versione ebraica del Popular Photography dove ha affrontato per la prima volta i problemi della lingua ebraica priva di molti termini (probabilmente coniati poi da lui stesso), mentre nell’esercito è stato redattore di riviste di kibuz.
Ha iniziato gli studi accademici solo a ventiquattro anni iscrivendosi, dopo essere stato deluso dal corso di giornalismo, al Dipartimento degli Studi Letterari diventando assistente, oltre che membro direttivo della rivista HaSifrut del suo dipartimento traducendo molti degli articoli non israeliani. Iscritto anche al Dipartimento di Lingua e Letteratura ebraiche, ha studiato le lingue semitiche antiche con le quali si esercitava nella traduzione (Shlesinger 2000) Per Toury in quegli anni era ancora impensabile concepire la traduzione come una professione e come oggetto di ricerca, era solo uno strumento. La svolta si è verificata grazie al professor Kadiri, il quale vedendo che l’interesse del suo alunno andava oltre l’aspetto materiale, gli portò una copia di Science of Translating di Nida (Shlesinger 2000). Questo libro era basato sulla Bibbia e fece capire a Toury che la traduzione era una materia a sé stante e che poteva essere studiata in modo metodico. Even-Zohar è stato una guida per Toury, facendo da supervisor per la sua tesi di dottorato riguardante la teoria polisistemica, una rete di sistemi correlati in un rapporto dialettico all’interno del quale egli inserisce anche il sistema della letteratura tradotta. Altre figure importanti sono stati James Holmes e Catford. Inizialmente Toury si è concentrato sugli scritti a lui contemporanei, solo in un secondo momento ha preso in considerazione anche le teorie precedenti (Shlesinger 2000).
Age Of Empires 2 Gold Edition Mac Download Full Version. Queste importanti figure della traduttologia avevano però accesso alle varie teorie sparse nel mondo solo tramite un sistema di conoscenze e amicizie, non vi era una scuola di teorici bensì un nucleo di studiosi che si scambiavano informazioni e opere a loro disposizione. Solo nel 1970 fu creato il primo seminario per l’arte della traduzione letteraria, TRANSST, nel quale Toury entrò su invito di Zohar. Nello stesso anno Toury avviò il primo corso sulla teoria della traduzione. Toury è diventato direttore della rivista Target e del TRANSST (International Newsletter for Translation Studies) insieme a Lambert, è stato per quattro anni Direttore della School of Cultural Studies, ha fatto il critico della traduzione e in tutti questi anni si è dedicato allo studio della traduzione pubblicando diversi saggi e teorie nei quali parla di norme descrittive, che descrivono ciò che si riscontra comunemente nelle traduzioni analizzate e che quindi non vogliono essere delle regole da seguire come nel caso delle norme prescrittive (Shlesinger 2000). Toury è insegnante, scrittore, direttore, traduttore e studioso, in poche parole uno degli uomini che hanno contribuito all’avvio della scienza della traduzione.
1.2 In Search of A Theory of Translation Il libro di cui ho tradotto il primo capitolo si intitola non a caso In cerca di una teoria della traduzione, è uno dei primi scritti pubblicati da Toury e anche se datato (pubblicato nel 1980), è ancora uno spunto per vari studi. L’intero libro è stato scritto dal 1975 al 1980 ed è composto da saggi scritti in periodi diversi e che quindi ripercorrono lo sviluppo degli studi di Toury. Già nel titolo si nota che l’autore è ancora in cerca di una teoria quindi si presta a dare indicazioni e non teorie assolute (Toury 1980: 7). In ogni capitolo Toury ha lo stesso approccio, si basa su traduzioni vere, non su quelle ipotetiche, e su prodotti reali invece che sul processo di traduzione o sulla traducibilità a priori. Toury si distingue proprio perché punta l’attenzione sul metatesto e concepisce la traduzione come attività e prodotto semiotico.
Il libro è diviso in quattro parti: La prima parla della natura degli studi sulla traduzione ed è composta da scritti metateorici. È il capitolo da me tradotto. La seconda si concentra sulla natura della traduzione e Toury spiega il concetto di «norme traduttive». A questo proposito prenderò in esame il secondo capitolo di un altro suo importante libro, Descriptive Translation Studies and Beyond. La terza parte parla degli studi sulla traduzione descrittiva (Toury 1980: 8) mentre nella quarta parte si concentra sulla traduzione ebraica e sulla letteratura per l’infanzia sulle quali mi soffermerò brevemente. 1.2.1 Communication in Translated Texts Nel saggio che ho tradotto, Toury adotta un approccio semiotico per l’analisi della traduzione.
Il saggio, come molti dei suoi scritti, è di natura programmatica al fine di dare nuove idee su cui gli studiosi possano riflettere (Toury 1980: 11). Infatti sottolineo che Toury difficilmente formula dei giudizi o delle prescrizioni; tende semmai a descrivere le traduzioni che analizza.
Toury concepisce la semiotica come uno studio sistematico allo scopo di descrivere i vari processi semiotici, ma per Toury è importante focalizzarsi maggiormente sull’unione dei segni discreti per la creazione di sistemi di segni differenti e focalizzarsi sui processi più complessi e “reali” (Toury 1980: 11) in. Relazione ai sistemi appena citati e alla comunicazione (facendo una selezione tra entità codificate e la loro combinazione in messaggi). Toury ha introdotto il concetto di trasferimento, cioè di un processo intersistemico col quale un’entità semiotica che fa parte di un certo sistema, viene trasferita in un altro sistema creando una nuova entità semiotica. Ogni trasferimento implica un’invariante in trasformazione (Toury 1980: 12). L’entità derivante, come ogni altra entità semiotica, fa parte del sistema a cui appartiene, e diversamente dalle entità semiotiche ordinarie, è la rappresentazione di un’altra entità che fa parte di un sistema diverso (in virtù dell’invariante che le accomuna).
Ogni trasferimento implica tre serie di relazioni: tra le due entità e il sistema a cui appartengono (si parla di accettabilità), tra le due entità in base all’invariante (si parla di adeguatezza, equivalenza), tra i codici o i sistemi soggiacenti. Per fare una divisione tra i tipi di trasferimento bisogna considerare il rapporto tra i codici, bisogna quindi distinguere i processi nei quali c’è una relazione tra i sistemi dai processi nei quali non vi è. Questa relazione ha conseguenze sull’invariante intersistemica e intertestuale pertinente al tipo in questione e anche sulle relazioni tra entità iniziale e derivante. In trasferimenti di questo tipo, l’operazione è svolta correttamente quando l’entità derivante è una realizzazione dell’entità iniziale alla quale si applicano le relazioni predefinite tra il sistema in cui si trova e il sistema ricevente.
Queste operazioni sono reversibili (Toury 1980: 13). I singoli codici autonomi non sono concepiti per effettuare trasferimenti, quindi quando si verifica un trasferimento tra entità codificate al loro interno ci si focalizza sugli altri due tipi di relazioni. In questo caso ogni relazione presupposta tra entità emittente e ricevente è arbitraria e in ogni trasferimento si possono avere entità derivanti diverse che quindi fan sì che queste operazioni siano irreversibili. La traduzione è una sottocategoria di trasferimento (Toury 1980: 14) e Toury la definisce come: a) trasferimento interlinguistico ma ancora meglio intertestuale poiché di fatto ci sono due messaggi codificati in due lingue diverse e in alcuni altri sistemi di modellizzazione secondaria (come ideologie, stili, mode ecc.), b) indipendente dalle relazioni tra sistemi soggiacenti anche se l’esistenza di alcune relazioni tra le due lingue e i sistemi di modellizzazione secondaria sono un grande fattore di traducibilità, c) mezzo per creare o per mantenere una relazione tra i due testi.
Per Toury è importante riuscire a spostare l’attenzione dalle relazioni interlinguistiche a quelle intertestuali per trovare la specificazione di queste relazioni. Per fare una traduzione, è fondamentale interrogarsi sull’influenza di questa specificazione (Toury 1980: 14). Toury afferma che bisogna stabilire una relazione tra testo emittente e ricevente, non si può concepire la traduzione come una comunicazione interlinguistica, o per meglio dire, come una «comunicazione di messaggi verbali al di là di un confine culturale-linguistico», altrimenti la ridurremmo a un mero aspetto di trasferimento e non terremmo conto di tutte le altre fasi di produzione del messaggio tradotto. Toury dà molta importanza al sistema ricevente, lo considera infatti il sistema che dà inizio all’intero processo traduttivo (Toury 1980: 16); la. Traduzione deve fungere da messaggio nel contesto culturale-linguistico ricevente e questo molto probabilmente influisce sulla produzione del testo tradotto e sulla determinazione delle relazioni testo emittente-ricevente e del nucleo invariante (vedi parte 2).
È facile ipotizzare che influisca sulla ricomposizione del testo tradotto e sulla scomposizione e sul trasferimento del testo emittente. Molte teorie tradizionali della traduzione sono incentrate sul testo emittente e non si pongono problemi di teleologia, si concentrano sull’origine dei fenomeni traduttivi senza capire la loro finalità (Toury 1980: 16). Una grande lacuna è infatti il non domandarsi come funzionino le traduzioni per soddisfare i bisogni della cultura ricevente e in che modo questi bisogni influenzino e contribuiscano alla produzione del testo tradotto. È fuorviante per Toury pensare alla traduzione come a un tentativo di ricostruzione del testo originale o cercare di mantenere alcuni elementi invarianti nel testo originale che però fungono da «invariante in trasformazione» in un altro sistema di segni.
Le traduzioni basandosi sui messaggi della cultura emittente creano una mappa dei testi della cultura ricevente e della loro posizione nei sistemi di modellizzazione pertinenti al testo ricevente. Per Toury la traduzione è una comunicazione in messaggi tradotti all’interno di un sistema culturale-linguistico; non hanno un’identità materiale costante, e per questo Toury propone di pensare alla traduzione come a una classe di fenomeni le cui relazioni sono quelle di somiglianza familiare dove non ci siano relazioni tra testo emittente e ricevente postulate come condizioni necessarie (Toury 1980: 18). Toury suggerisce invece di usare un insieme di proprietà dove le relazioni vengano valutate in base al loro grado di pertinenza, che non è né a priori né assoluta.
1.2.2 Le norme traduttive In questa parte mi soffermerò maggiormente sull’importanza dato da Toury al testo ricevente e alle norme traduttive, riscontrati nell’analisi della traduzione. Come già accennato nella prima parte, la traduzione deve avere un significato culturale, deve essere in grado di svolgere un ruolo sociale, cioè deve adempiere alla funzione datale da una comunità in modo tale che sia appropriata ai suoi termini di riferimento.
Ne consegue che per diventare un traduttore all’interno di un ambiente culturale è importante acquisire una serie di norme per stabilire come meglio rapportarsi a una certa comunità. Nella dimensione socio-culturale la traduzione è soggetta a limitazioni di vari tipi e gradi, che in termini della loro potenza sono descritte come una scala ancorata a due estremità: da una parte si trovano le leggi generali, dall’altra parte ci sono le peculiarità (Toury 1995: 54). Tra questi due poli vi sono le norme.
Possiamo dire che le leggi sono norme più oggettive mentre le peculiarità sono più soggettive. Vi sono norme che si accostano di più alle leggi e quindi risultano essere più forti contrariamente alle norme che si avvicinano alle peculiarità.
Il confine tra i vari tipi di limitazione è perciò vago e anche i concetti risultano relativi. Toury parla anche di un asse temporale dove ogni tipo di limitazione potrebbe, e molte volte è questo il caso, spostarsi verso un’estremità o l’altra e quindi per esempio una norma può acquisire tanta validità da diventare una. Regola vincolante.
I cambiamenti in termini di validità e di forza molto spesso dipendono dai cambiamenti di status di una società (Toury 1995: 54). Le norme sono sempre state viste come la traduzione dei valori delle idee di una comunità stabilendo così cosa è giusto e cosa è sbagliato in una certa dimensione comportamentale. Le norme sono acquisite durante la crescita dell’individuo all’interno di una società e queste implicano sempre una sanzione – reale o potenziale, negativa o positiva che sia – e servono per valutare i vari tipi di comportamento.
Di conseguenza in determinate situazioni ci sarà una regolarità di comportamento e queste regolarità permetteranno un più facile studio delle norme (Toury 1995: 55). Le norme assicurano la creazione e il mantenimento di un ordine sociale. Può esserci un comportamento che non si uniformi alle norme ma «non rispettare una norma in un determinato caso non invalida la norma» (Hermans 1991: 162). È importante ricordare che non è necessario che ci sia identità tra le norme stesse e la loro formulazione in lingua, quest’ultime rispecchiano la consapevolezza dell’esistenza delle norme e del loro significato ma implicano anche altri interessi, ad esempio il desiderio di controllare il comportamento. La traduzione coinvolge due lingue e due tradizioni culturali cioè due sistemi normativi diversi. La traduzione quindi implica un testo in una lingua che occupa una posizione nella cultura appropriata, e la rappresentazione in una lingua e cultura di un testo preesistente in un’altra lingua e cultura. Questi testi derivano da due culture differenti che saranno sempre e comunque diverse e perciò incompatibili.
Il comportamento traduttivo in una cultura tende a manifestare certe regolarità e la persona che vive in quella determinata cultura può spesso riconoscere quando un traduttore si è discostato dalle norme (Toury 1995: 56). È importante considerare la scelta che può essere fatta tra i requisiti delle due culture come la norma iniziale, iniziale poiché superiore alle norme particolari che appartengono a livelli più bassi e specifici. Questa nozione è a base logica e serve come mezzo esplicativo.
Si prendono in esame le regolarità ma è assurdo pensare di trovare regolarità ovunque. Le decisioni per la traduzione implicano necessariamente delle combinazioni o dei compromessi tra i due estremi implicati dalla norma iniziale. Come spiega Toury, un traduttore potrebbe scegliere di sottostare o al testo originale o alle norme attive nella cultura ricevente. Nel primo caso ci saranno probabilmente varie incompatibilità con le norme della cultura ricevente, oltre a quelle linguistiche, nel secondo caso sarà inevitabilmente uno spostamento dal testo emittente. Perciò si parla di adeguatezza quando vi è aderenza alle norme della cultura emittente, si parla invece di accettabilità quando si sottostà alle norme della cultura ricevente (Toury 1995: 56). Anche la traduzione che mira alla maggiore adeguatezza possibile metterà in atto dei cambiamenti dal testo emittente (la realizzazione dei cosiddetti cambiamenti obbligatori sono governati dalle norme).
Le norme possono operare a ogni stadio traduttivo, perciò Toury ha trovato opportuno dividere le norme in due gruppi: 1) le norme preliminari che hanno a che fare con la politica della traduzione (cioè i fattori che decidono quale testo deve essere immesso in un’altra cultura attraverso la traduzione in un determinato periodo storico) e la chiarezza della traduzione (che implica la soglia di tolleranza per tradurre. Da lingue diverse da quella del testo ricevente); 2) le norme operative che dirigono le decisioni prese durante l’atto traduttivo stesso.
Influiscono sulla matrice del testo e sulla formulazione verbale, decidono cosa resterà invariato durante la trasformazione e cosa invece cambierà. Vi sono poi le norme della matrice che si occupano dell’esistenza del materiale della lingua ricevente inteso come sostituto del materiale linguistico del testo emittente, perciò del grado di completezza della traduzione, della sua distribuzione e della segmentazione del testo. Il limite tra i diversi fenomeni riguardanti la matrice non sono ben definiti, per esempio varie omissioni possono essere viste come un cambiamento di segmentazione e così via (Toury 1995: 59). Le norme testuali-linguistiche controllano la selezione del materiale con il quale formulare il metatesto o col quale sostituire il materiale linguistico e testuale originale. Possono essere generali e applicarsi a ogni traduzione, o particolari e quindi appartenere a un particolare tipo di testo e a una sola modalità traduttiva.
Le norme preliminari hanno precedenza sia logica che cronologica rispetto a quelle operazionali (Toury 1995: 59). Ciò non significa che non ci sia un’influenza reciproca fra i due gruppi per lo meno per quanto riguarda la norma iniziale. Le norme operative servono da modello e, dando delle indicazioni, possono agire da fattore restrittivo cioè possono proporre delle opzioni e escluderne delle altre. Quindi, quando si sceglie la prima opzione, la traduzione difficilmente sarà stata fatta completamente nel linguaggio della cultura ricevente, utilizzerà invece un linguaggio modello, cioè una varietà inesistente e artificiale. Dunque la traduzione non è introdotta nella cultura ricevente ma piuttosto è imposta. Quando si sceglie la seconda opzione si introduce una versione del testo adatta a inserirsi senza troppi traumi nella cultura ricevente.
Bisogna però ricordarsi che comunque sono le norme a determinare il tipo e l’estensione dell’equivalenza manifestata dalle traduzioni (Toury 1995: 60). Altri fattori da considerare sono senza dubbio la specificità socio-culturale delle norme e la loro instabilità. Una norma non si applica allo stesso modo in tutti i settori della società, tantomeno tra le diverse culture. La somiglianza tra norme è pura coincidenza dovuta ai continui contatti tra sottosistemi all’interno di una cultura, o diverse culture, perciò una manifestazione di interferenza. Il significato dato a una norma è dato dal sistema nel quale si trova, e i sistemi rimangono diversi anche se esternamente il comportamento sembra lo stesso.
Le norme sono entità in evoluzione, quindi instabili (Toury 1995: 62). Molti traduttori non rimangono passivi di fronte a tutto questo e tramite il loro lavoro aiutano a dare forma al processo; che lo vogliano o meno tutti loro interferiscono nel naturale corso degli eventi e lo indirizzano secondo lo loro preferenze. Comunque, adattarsi ai cambiamenti delle norme modificando il proprio comportamento non è così facile e si riesce solo fino a un certo punto.
Non è raro trovare in una società tre tipi di norme: quelle che influiscono sul comportamento della cosiddetta «corrente principale»; i resti delle precedenti norme e i rudimenti delle nuove norme (Toury 1995: 62). È per questo che si può parlare, nella traduzione così come in ogni altro campo, di essere “trendy”, “fuori moda” o “avanti”. Questo porta al concetto di «asse. Storico», per esempio una norma è definita datata se questa era attiva in un periodo precedente e non era classificata come datata. La contestualizzazione storica è necessaria non solo per uno studio diacronico ma anche sincronico. Se non si adatta ai cambiamenti, la carriera di un traduttore può risultare breve.
È importante tenere presente la complessità della vita reale e contestualizzare ogni fenomeno, testo o tematica per dare alle norme il loro giusto valore. È impensabile trattare tutti i temi nello stesso modo, come se occupassero la stessa posizione sistemica, avessero lo stesso significato e occupassero lo stesso livello di rappresentatività della cultura ricevente e delle sue limitazioni (Toury 1995: 63). Ma sfortunatamente questo approccio è stato a lungo diffuso fino al punto di affermare che non si potesse riscontrare nessuna norma e oscurare così il quadro normativo.
Anche nelle traduzioni si può riscontrare un comportamento non normativo, talvolta dei comportamenti devianti hanno portato a cambiamenti all’interno del sistema, ed è a questo punto che ci si domanda chi ha il permesso di apportare dei cambiamenti e in quali circostanze lo può fare. Siccome si possono osservare i comportamenti governati dalle norme e i loro prodotti ma non le norme in sé, Toury le considera un tentativo di ricostruire il comportamento traduttivo.
Ci sono due grandi fonti per la ricostruzione delle norme traduttive: 1) quelle testuali, cioè i testi tradotti, per tutti i tipi di norme e gli inventari analitici delle traduzioni e per le varie norme preliminari, 2) quelle extratestuali, cioè formulazioni semiteoriche o critiche, come le teorie prescrittive della traduzione, affermazioni di traduttori, redattori, editori C’è una differenza fondamentale tra questi due tipi di fonte. I testi sono i prodotti primari di un comportamento regolamentato, mentre le affermazioni normative sono semplicemente sottoprodotti dell’esistenza e dell’attività delle norme, sono parziali e devono essere trattati con cautela. Tutto questo non deve però indurre ad abbandonare le formulazioni critiche o semiteoriche come fonte per lo studio delle norme; esse devono essere considerate come presistemiche e bisognerebbe cercare di chiarire lo status di ogni affermazione per capire per quale scopo è stata prodotta. In seguito bisognerebbe confrontarle con i diversi enunciati normativi tenendo conto della loro contestualizzazione (Toury 1995: 66). È molto utile fare una ricerca sul comportamento traduttivo concentrandosi su norme isolate facenti parte di dimensioni comportamentali ben definite ma la traduzione è multidimensionale, i fenomeni sono interconnessi e non è facile isolarli. Bisognerebbe procedere attraverso una fase “sintagmatica” (non paradigmatica) che preveda l’integrazione delle norme appartenenti a diversi campi, e in seguito stabilire le relazioni che esistono tra queste norme. Più questa rete è fitta più si può parlare di «struttura normativa» o di «modello» (Toury 1995: 67).
Bisogna ricordarsi che un traduttore non è un automa, le sue decisioni possono cambiare a seconda dei casi. Questa in breve è la concezione di «norme» in Toury, viste come condizionamenti sociali che portano il traduttore a “normalizzare” il testo emittente, cioè ad adattarlo alla cultura ricevente. Per questo le traduzioni dello stesso testo. Realizzate in diversi periodi storici e da diversi traduttori sono il prodotto non solo della personalità del traduttore ma soprattutto delle norme che cambiano nel tempo. 1.2.3 I translation studies In questo ambito Toury fa riferimento agli studi di Holmes che suddivide gli studi sulla traduzione in due gruppi principali. Gli studi descrittivi fanno parte degli studi traduttologici “puri” e si distinguono dagli studi teorici. Hanno l’obiettivo di descrivere il prodotto dell’attività traduttiva e la sua funzione in un certo contesto socio-culturale, focalizzandosi anche sul processo cognitivo che avviene all’interno del cervello umano durante la realizzazione del testo tradotto.
Questi aspetti della traduzione vengono studiati empiricamente, vale a dire come fenomeni che si manifestano nel mondo della nostra esperienza. Gli studi teorici elaborano dei princìpi generali e dei modelli teorici che cercano di spiegare l’esistenza di questi fenomeni e prevedere la loro fisionomia nel futuro con l’aiuto dei risultati della ricerca descrittiva con i dati forniti dalle discipline attinenti (come ad esempio le scienze sociali e le scienze cognitive).
Oltre agli studi “puri” vi sono anche quelli “applicati” che Toury ha rinominato «estensioni applicate» poiché si estendono al di là della disciplina stessa. I loro ambiti di ricerca sono: «formazione dei traduttori», «strumenti per la traduzione», «politica nel campo della traduzione» e «critica della traduzione» [«translation training», «translation aids», «translation policy» e «translation criticism»]. 1.2.3.1 Traduzione naturale versus traduttori nativi Una parentesi che tenevo ad aprire tratta di un’altra puntualizzazione di Toury riguardante il concetto di «traduzione naturale» – traduzione sia scritta che orale – di Brian Harris e Sherwood intesa come: «la traduzione fatta da persone non specializzate nelle circostanze di tutti i giorni» (Harris and Sherwood 1978: 155).
Con questa espressione s’intende l’attività traduttiva delle persone bilingui, in particolar modo dei bambini che, secondo i due studiosi, sono in grado di tradurre in qualsiasi lingua e cultura dal momento in cui diventano bilingui. Harris afferma che «la traduzione coincide con il bilinguismo» (Harris and Sherwood 1978: 155) e per questo sostiene che l’abilità traduttiva aumenta seguendo delle fasi ben precise. Toury critica queste idee nel suo saggio Descriptive Studies and Beyond dichiarando che è l’attitudine per la traduzione a coincidere con il bilinguismo, tutto ciò che comporta la capacità traduttiva dipende dall’interlinguismo, cioè dall’abilità di stabilire una relazione tra le differenze e le somiglianze tra lingue diverse. Toury critica anche le fasi introdotte da Harris in quanto basate fondamentalmente sul criterio dell’età, non partono dal momento in cui il bambino diventa bilingue ma dalla sua nascita, trasformando così l’età in un fattore biologico anziché linguistico.
Gli esempi portati da Harris mostrano che le traduzioni dei bilingue diventano sempre più. Funzionali e razionali a livello sociale, lasciando però così sottintendere che, crescendo, l’atto traduttivo perde la sua naturalezza. Questo ovviamente è in contraddizione con il principio primo di Harris (Toury 1995). Inoltre Harris non si concentra minimamente sul carattere e le caratteristiche proprie dell’individuo e sulle circostanze nelle quali può avere tradotto. Secondo Toury, le traduzioni differiscono da individuo a individuo poiché la capacità di trasportare idee da una lingua all’altra cambia a seconda della persona. Per Toury quindi i fattori da considerare sono altri e fare coincidere la traduzione con il bilinguismo è una sorta di semplificazione. Secondo lo studioso, l’espressione «traduzione naturale» è sinonimo di «bilinguismo».
È per questo che propone di utilizzare il concetto di «traduttori nativi» (Kaya 2007). I traduttori nativi producono enunciati spontanei non appena fanno proprie le norme di una data cultura, ed è durante il loro periodo di socializzazione che riescono a sviluppare delle strategie per affrontare eventuali problemi nel campo della traduzione (come si può notare Toury parte da un punto di vista socio-culturale). Toury parla anche di «generalizzazione» e di «specializzazione». Col primo termine intende il metodo del traduttore nativo che utilizza sempre un solo tipo di procedura sia per le sanzioni positive che negative, mentre il secondo termine è in antitesi col concetto di «adattabilità», cioè la facoltà di una persona di tradurre in modo flessibile a seconda delle diverse norme e situazioni a cui deve far fronte (Toury 1995). Sono stati fatti diversi studi per sapere se si può o meno affermare che un bilingue è un traduttore ma non si ha ancora una risposta definitiva anche perché molto dipende da cosa si intende per «traduzione» che di per sé è un concetto soggettivo e quindi relativo.
1.2.4 Storia della traduzione ebraica Quest’ultima parte si concentra sulle norme che caratterizzano la traduzione verso l’ebraico — per questo argomento mi sono rifatta al testo Hebrew [Traslation] Tradition (1998) — e alla letteratura infantile alla quale farò un breve accenno. La traduzione verso l’ebraico, così come l’utilizzo della lingua ebraica, ha una storia lunga e discontinua marcata da numerosi passaggi già a partire da molti secoli prima di Cristo (Toury 1998: 439).
L’ebraico ha sempre avuto e mantenuto una posizione privilegiata nel contesto sacro-religioso acquisendo lo status di Lingua Sacra, perciò non stupisce se uno dei primi testi su cui si è lavorato con la traduzione è la Bibbia. Nella Bibbia ebraica si nota l’interferenza di altre tradizioni linguistiche e testuali, infatti molti passi dell’antico testamento potrebbero essere stati tradotti da altre fonti (Toury 1998: 439). I testi che abbiamo a disposizione oggi sono per lo più versi biblici tradotti nel tipo di ebraico usato in un determinato periodo storico. In seguito questi versi sono stati tradotti verso l’aramaico e il greco per consentire ai meno istruiti di riuscire a seguire le funzioni religiose. Durante il medioevo la traduzione verso l’ebraico ha riacquisito una certa importanza. Molte famiglie ebraiche cominciarono a migrare dalle regioni arabe verso quelle cristiane e, poiché i loro figli non erano in grado di leggere in arabo, si diffuse l’ebraico come lingua principale, diventando poi l’unico mezzo di comunicazione tra gli ebrei che vivevano lontani.
Ci sono casi in cui i trattati erano tradotti su commissione. L’interesse maggiore era diretto verso i testi scientifici; nel mondo accademico i primi testi tradotti erano trattati di etica e di legge ebraica scritti da ebrei in arabo. In seguito l’interesse si è spostato verso tematiche e libri non ebraici. In questo caso l’arabo fungeva da lingua di mediazione. Ma la traduzione di opere letterarie è sempre stata considerata di minore importanza. Lo stesso fenomeno si è verificato in tempi moderni dove, sempre in ambito scolastico, i primi testi a essere stati presi in considerazione sono stati quelli scientifici (Toury 1998: 440). Vi sono poi eccezioni alla regola dove però la traduzione è stata usata come mezzo di sperimentazione ed esercizio preparatorio.
Nelle traduzioni medievali era solito trovare delle lunghe introduzioni dove il traduttore si scusava con il lettore perché o non aveva familiarità con l’argomento di cui trattava il testo, per quanto riguarda i testi scientifici, o per paura di trattare un tema superficiale, per quanto riguarda i testi letterari. Altre volte le scuse erano dovute alle scelte linguistiche, ma le scuse iniziali erano oramai diventate una convenzione. È interessante constatare che nell’introduzione si parlava anche della traduzione e di come tradurre ma anche i traduttori stessi si accorgevano che v’erano discrepanze tra i princìpi esposti e la traduzione fatta (Toury 1998: 441). Questo problema sorge soprattutto dal fatto che la lingua ebraica è stata usata in pochi àmbiti impedendo così un suo arricchimento linguistico. Il problema si aggravava quando il traduttore nel tradurre dall’arabo si faceva fuorviare dalla somiglianza tra le due lingue. I traduttori medievali avevano due approcci diversi a seconda se il testo era scientifico o letterario (Toury 1998: 441). Nel primo caso stavano più vicino possibile alla struttura del testo originale, e per ridurre il divario lessicale proponevano termini nuovi o utilizzavano calchi.
Nel secondo caso si accostavano ai modelli domestici soprattutto alla poesia medievale ebraica basata su un linguaggio quasi biblico. Diversamente dalla traduzione letteraria, la strategia usata per la traduzione scientifica ha avuto un grande successo: le strutture e i vocaboli sono stati gradualmente assimilati nella lingua ebraica creando così il cosiddetto “ebraico tibbonide” prendendo nome dalla più importante famiglia di traduttori del periodo. Durante il Rinascimento, soprattutto in Italia, si è continuato a tradurre verso l’ebraico ma questo tipo di traduzione non è riuscita a delinearsi al meglio soprattutto per l’ostilità verso il popolo ebraico. Durante la metà del Settecento una parte del popolo ebraico si spostò verso la Germania. Questo periodo coincide con la nascita della Haskala, il movimento illuminista ebraico, con lo scopo di avvicinare la cultura ebraica a quella europea (Toury 1998: 442). Ma questo era possibile solo investendo maggiormente sulla traduzione vista come mezzo di sperimentazione e per produrre velocemente molti testi. Come è stato detto precedentemente, l’ebraico non riusciva a esprimere tutto ciò.
Che era stato formulato dalle altre culture, per questo i traduttori cominciarono a indagare la versatilità della lingua soprattutto in àmbito letterario. Preservare l’ebraico puro era però diventato un requisito fondamentale ai fini di non far soccombere la cultura ebraica sotto tutti i testi importati. Così la Bibbia, in particolare il Vecchio Testamento, fu l’unico testo preso in considerazione, vista come pozzo da cui attingere espressioni fisse e da colmare con nuovo materiale linguistico.
Come punto di riferimento, i traduttori scelsero il tedesco antico selezionando temi e modelli che avevano già funto da canoni. Molte volte si creavano lunghe file di parole formate da una concatenazione di frasi prese dai contesti originali così da restringere le scelte dei traduttori e da ottenere testi sempre più uniformati. Nella maggior parte dei casi i testi non erano definiti traduzioni ma prodotti dei loro traduttori. All’inizio le traduzioni interessavano testi brevi o loro frammenti perché erano più semplici da tradurre ed erano adatti ai giornali (sui quali si pubblicava maggiormente). Passò molto tempo prima che si cominciasse a tradurre testi drammatici e romanzi (Toury 1998: 443).
Alcuni testi tradotti dal tedesco erano stati a loro volta tradotti da altre lingue (soprattutto inglese e francese), perciò in questo modo la cultura ebraica veniva indirettamente a contatto con altre culture e il tedesco diventò la lingua di mediazione. La maggior parte dei testi tradotti non erano ben accetti poiché troppo connotati sul piano storico. Inoltre la cultura ebraica non puntava di certo l’attenzione sull’adeguatezza del testo di mediazione visto che il suo obiettivo era di staccarsi dalle caratteristiche del prototesto per preservare la natura della lingua ebraica. Si può dunque affermare che questo periodo traduttivo non ha contribuito a un’ evoluzione della cultura ebraica ma all’aumento dei testi tradotti, soprattutto nel ramo della letteratura per l’infanzia. Nell’Ottocento il centro culturale ebraico si spostò verso le regioni slave facendo entrare in contatto gli scrittori ebrei con nuove culture e creando nuove differenze a livello traduttivo (non solo per quanto riguarda il tipo di testo, la tematica e la sua composizione ma anche il linguaggio). Il modello tedesco e la lingua ebraica del momento non erano più adatti e perciò hanno lasciato il posto al sistema russo che è diventato anche la fonte principale dei testi da tradurre (Toury 1998: 444).
La purezza dell’ebraico non si basava più unicamente sulla Bibbia ma anche su un modello russo rimasto saldo per generazioni e che era diventato parte dell’ebraico contribuendo ad arricchire e diversificare il repertorio della lingua ebraica. In questo periodo, conosciuto come «periodo della Rinascita», l’ebraico tornò a essere una lingua parlata (Toury 1998: 445), si cominciò a considerare l’importanza del prototesto e non si spacciarono più le traduzioni come testi originali.
Tutto questo acquisì maggior peso quando l’ebraico e lo yiddish entrarono più a stretto contatto, erano viste come due componenti della stessa cultura e per aumentare il prestigio di entrambe le lingue molti testi sono stati tradotti in ebraico. Con la nascita del sionismo verso la fine dell’Ottocento molti ebrei migrarono verso la Palestina ma la maggior parte dei traduttori, vissuti in Russia, continuarono a lavorare seguendo il metodo russo. La situazione cominciò a cambiare agli inizi del Novecento.
Alcuni ebrei dell’Europa orientale migrarono verso gli Stati Uniti, dove. In seguito si è formato un secondo centro culturale ebraico. Tra loro emersero scrittori e traduttori che avevano familiarità con la lingua e la letteratura inglese. Molti di loro si trasferirono poi in Palestina dove si integrarono senza difficoltà poiché, in seguito al mandato britannico sulla Palestina, l’inglese era una lingua in uso (Toury 1998: 445).
L’inglese e il modello anglo-americano divennero così i nuovi punti di riferimento per la traduzione. A causa della Shoah la cultura ebraica si chiuse maggiormente su di sé e sviluppò diverse varietà linguistiche che solo recentemente sono utilizzate nella traduzioni (Toury 1998: 446). 1.2.4.1 La letteratura per l’infanzia Per quanto riguarda le letteratura infantile si nota che nella cultura ebraica non vi sono molti testi per bambini.
Toury è stato uno dei pochi ad accostarsi al mondo della letteratura infantile notando che molto spesso le traduzioni di questi testi si avvicinano al polo dell’accettabilità semplicemente perché si presuppone che il lettore modello abbia più difficoltà ad accettare un elemento estraneo alla propria cultura. Da sottolineare anche il fatto che questo tipo di letteratura è considerato di un livello inferiore perciò i traduttori tendono a non mettere tutto in discussione.
1.3 Riferimenti bibliografici Burce, Kaya, 2007. The Role of Bilingualism in Translation Activity. (Translation Journal). Disponibile nel sito: www.accurapid.com/journal/39bilingual.htm Consorzio ICoN – Italian Culture on the Net, 2000-2009. La disciplina dei Translation Studies.
Disponibile nel sito: www.masterintraduzionespecialistica.it/modulo.asp?M=T00014&S=4&P=2 Harris, Brian e Sherwood, Bianca, 1978. «Translation as an Innate Skill» in Gerver, D. & Sinaiko, H. (A cura di) Language, Interpretation and Communication. (New York e Londra: Plenum Press), 1978: 155-170. Hermans, Theo, 1991. «Translational Norms and Correct Translations».
Van Leuven-Zwart e Ton Naaijkens, (a cura di) Translation Studies: The State of the Art. Proceedings of the First James S Holmes Symposium on Translation Studies. (Amsterdam e Atlanta, GA: Rodopi), 1991: 155-169. Shlesinger, Miriam, 2000. My Way to Translation Studies. (Academia Publishers: Publisher website).
Disponibile nel sito: www.tauc.ac.il/~toury/interview.html Toury, Gideon, 1980. In Search of a Theory of Translation. (Tel Aviv: Tel Aviv University). Toury, Gideon, 1995. Descriptive Translation Studies and Beyond.
(Amsterdam e Philadelphia: John Benjamins), 1995: 53-69. Disponibile nel sito: www.tauc.ac.il/~toury/works/gt-norms.htm Toury, in a www.tau.ac.il/~toury/works/routledge.html. Communication in Translated Texts. A semiotic approach∗ In Search of A Theory of Translation Porter Institute, Tel Aviv University, 1980: 11-18 I One of the main tasks of semiotics is no doubt a systematic study aiming at an exhaustive account of semiotic processes, that is, the various possible manipulations of individual signs, their components, their combinations, etc. La comunicazione nei testi tradotti.
II The type of process which I have in mind involves transfer operations performed on one semiotic entity, belonging to a certain system, to generate another semiotic entity, belonging to a different system.1 In other words, this category of processes is inter- (or, rather, cross-) systemic. Obviously, the resultant entity of any transfer operation differs from the initial entity of the same process, if only by virtue of their being members of different systems, i.e., of their being coded in different (primary and/or secondary) codes. However, for transfer to take place, the two entities should also have something in common, which is really that which is being transferred over the systemic (semiotic) border.
In other words, every transfer operation involves an “invariant in transformation” (cf., e.g., Brandt, 1969). It follows that the resultant entity, the existence of which (actual, or at least potential) is, from a semiotic point of view, the differentia specifica of this type of process, is of a twofold nature: (a) like any other semiotic entity, it is part of the system to which it belongs (namely, the “target,” or “recipient” system); (b) unlike “ordinary” (that is, primary, underived) semiotic entities, it is also a representation of another entity, belonging to another system, in a certain way and/or to a certain extent, by virtue of the invariant common to it and to the initial entity.
II Il tipo di processo che ho in mente implica delle operazioni di trasferimento eseguite su un’entità semiotica appartenente a un certo sistema, al fine di creare un’altra entità semiotica appartenente a un sistema differente2. In altre parole, questo tipo di processo è inter- (o piuttosto cross-) sistemico. Ovviamente l’entità derivante da ogni operazione di trasferimento differisce dall’entità iniziale del medesimo processo, anche se solo in virtù dell’essere membro di un sistema diverso, per esempio dell’essere codificata diversamente (in codici primari e/o secondari). Comunque per fai sì che si verifichi un trasferimento, le due entità devono inoltre avere qualcosa in comune, cioè l’essere trasferite al di là del confine sistemico (semiotico). Detto altrimenti, ogni trasferimento implica un’ «invariante in trasformazione» (citazione, Brandt, 1969). On the relationships between the resultant and initial entities. Actually, what any prior definition of the relations between codes brings forth is the possibility of highly “economical” transfers between entities encoded in them, that is, of transferring an a priori defined, and well-defined, invariant core in a maximal way (i.e., a high rate of correspondence between the two entities), while achieving at the same time a maximal fit of the resultant entity to the recipient system, that is, a high rate of acceptability.
This twofold goal, which obviously corresponds to the twofold nature of the resultant entity (cf. Supra), can be achieved in such an optimal manner precisely because any a priori relationship between codes never applies to them as overall, multileveled systems, but to a certain level (or levels) only. It is self-evident that these levels serve as the variables of this pre-defined type of transfer, whereas the other levels remain unaltered and therefore gain the status of invariants.
It follows that, in any type of transfer where a certain relationship between the underlying codes is a necessary condition, there tends to be one way of carrying the operation in a “correct” way, the “correctness” being a function of the invariant, which, in turn, is derived from the pre-defined relationships between the codes pertinent to the type of process in question. In other words, in transfers of this kind, any actual resultant entity tends to be a mere realization of a potential established on the basis of the initial entity by applying to it the pre-defined relationships between the system in which it is situated and the system in which the resultant entity is going to be situated. No wonder, then, that such operations also tend to be reversible.
On the other hand, distinct, autonomous codes, especially if of the same ontological status, are devised so as to fulfill their own internal functions, with no eye to transfer, either from or to them. Therefore, whenever transfer between entities encoded in them does take place, the emphasis quite obviously shifts to the other two sets of relationships common to transfer operations, (i) and (ii). As regards the invariant in transfer processes of this kind, it is important to note, if only in passing, that any attempt a.
Abstract & Keywords In 1812 the Farrer family established their wool trading business in Lisbon. Samuel Farrer and, a couple of years later, James Hutchinson remained in regular correspondence with Thomas Farrer, who owned a textile mill in the vicinity of Leeds, then centre of the wool trade in England.
Their correspondence, spanning the period 1812-18, offers a vivid account of life in Lisbon and its hardships and troubles in the aftermath of the Peninsular War. Those letters mirror the turbulent politics of the time and articulate an attempt to narrate otherness and the way it kept challenging their gaze. The translation of the letters has posed some challenges, especially on a stylistic level. In order to confer a sense of historical authenticity on the target-language text and to attend to the stylistic features of the source-language text, the translator has been forced to revisit the Portuguese language of the period as it was spoken and written by the urban middle class in Lisbon. In this article I discuss some of the issues, both theoretical and practical, that have arisen in the course of the translation process. Keywords: travel writing translation, commercial correspondence, private sphere, estrangement, displacement, double disjuncture, Peninsular Wars.
About the author(s) Antonio Manuel Bernardo Lopes, PhD in English Culture, MA in Anglo-Portuguese Studies (specialty in English Literature) and BA in Modern Languages and Literatures (English and German), is Senior Lecturer (Professor-Adjunto) in English Studies with the Department of Languages, Literatures and Cultures at the School of Education and Communication, University of Algarve, where he teaches English language, literature and culture, literary analysis and supervises ELT postgraduate projects. He is also the director of studies of postgraduate programmes in ELT and translation. He is a researcher at the Centre for English, Translation and Anglo-Portuguese Studies (FCHS/UNL and FLUP), working with the following research groups: Anglo-Portuguese Studies; Literature, Media and Discourse Analysis; British Culture and History. He has also participated in several European-funded projects related to teacher training and computer-assisted language learning. He is currently the EUROCALL representative in Portugal.
His doctoral dissertation is entitled The Last Fight Let Us Face: Communist Discourse in Great Britain and the Spanish Civil War. Email: [please to view author's email address].